Sony Pictures Digital Media, dopo aver acquistato Sonic Foundry, presenta Sound Forge 7.0. Il famoso audio editor si presenta rinnovato e potenziato grazie alle nuove caratteristiche: registrazione automatizzata basata su tempo, o soglia di volume; ricerca dei picchi clippati per una facile identificazione dei campioni che superano la soglia degli 0 dB.
Volume e Pan controllabili tramite inviluppo grafico sulla forma d’onda e automazione degli effetti plug-in DirectX.Migliorati gli strumenti di analisi spettrale e aggiunto un meter RMS per riproduzione e registrazione. Sound Forge 7.0 include ben 40 effetti e nuove funzioni di processing ed editing, espande il supporto video ed è fornito del software di modellamento microfonico Acoustic Mirror, del limiter/compressor Wave Hammer e del supporto per il formato di compressione audio Perfect Clarity Audio™della Sony Pictures Digital.
Notizia a cura di Simonazzi Federico, fonico, produttore, insegnante di nuove tecnologie applicate alla musica e al DJing, docente certificato Steinberg, titolare dell’Alar’s Recording Studio di Parma. Per ulteriori informazioni sui suoi corsi e sulle sue attività di produzione e registrazione musicale per conto terzi e realizzazione Jingle puoi connetterti al sito www.alarmusic.com o contattarlo via e-mail all’indirizzo [email protected]